Menu principale:
RADICI - ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMUNITA'
"AMICI DELLE ANTICHE CITTA' DI JELE E DI FELLA - EDUARDO FERRARI
VERBALE DELL'ASSEMBLEA COSTITUENTE DEL 19 AGOSTO 2010.
Il giorno diciannove agosto duemiladieci alle ore ventuno e trenta presso il Palazzo del Capo in Cittadella del Capo si è riunita, regolarmente convocata, l'Assemblea Costituente de
RADICI - ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DELLE COMUNITA'
"AMICI DELLE ANTICHE CITTA' DI JELE E DI FELLA - EDUARDO FERRARI
Assume la Presidenza il presidente del comitato promotore il Comm. Luigino Fiorillo che con l'approvazione dei presenti chiama a fungere da segretario il Signor Pasquale Rugiero.
Il presidente da atto che sono presenti n. 37 invitati di cui n. 32 Soci promotori.
Il presidente passa, quindi, allo svolgimento del seguente ordine del giorno:
1) Approvazione dello Statuto Sociale
2) Nomina Consiglio Direttivo.
Sul primo punto all'ordine del giorno, il Presidente, dopo una breve introduzione durante la quale ha illustrato le motivazioni che hanno spinto il Comitato Promotore a proporre la costituzione della Associazione, invita il Segretario a dare lettura dello Statuto Sociale predisposto dal Comitato stesso. A seguito di vari interventi di richiesta di chiarimenti, lo Statuto Sociale viene approvato all'unanimità e si allega al presente verbale per farne parte integrante.
Sul secondo punto all'ordine del giorno, il Presidente fa distribuire a chi ha sottoscritto l'adesione alla Associazione in qualità di Socio Fondatore, la scheda di voto per la designazione dei componenti il Consiglio Direttivo e dei Revisori dei Conti.
A seguito di votazione e di conteggio delle preferenze, risultano eletti:
Consiglieri:
1 FIORILLO LUIGINO Presidente
2 FERRARI MARIA ANTONIETTA Consigliere
3 RUGIERO PASQUALE "
4 GALETTO VINCENZO "
5 SBARRA FRANCESCO "
7 SPINELLI ALDO "
8 BEVILACQUA GIUSEPPINA "
9 SANGREGORIO ETTORE "
Revisori dei Conti:
1 RAMBALDI ANDREA Presidente
2 SOLFERINO CARLO Sindaco effettivo
3 ARGIRO' ARMANDO " "
4 ARGIRO' CATIA Sindaco Supplente
5 DE BRASI VALERIO " "
Al Presidente del Consiglio Direttivo vengono conferiti i poteri previsti dallo Statuto Sociale.
Il Presidente dopo aver dato lettura dei risultati delle votazioni, ringrazia tutti i presenti e augura buon lavoro ai Consiglieri e Sindaci e anticipa che la prossima Assemblea sarà convocata a Roma nei prossimi mesi.
Null'altro essendovi da deliberare, l' adunanza viene tolta alle ore 23:30.
Il Segretario ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il Presidente
Pasquale Rugiero --------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Luigino Fiorillo
VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 27 NOVEMBRE 2010.
Il giorno 27 novembre duemiladieci alle ore venti presso il ristorante "Terrazza Barberini" in Roma - via Barberini, 16, si è riunita, regolarmente convocata, l'Assemblea dei Soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Nomina di due Vice Presidenti;
2. Nomina di due Sindaci effettivi;
3. Nomina componenti Comitati Organizzativi;
4. Esame e approvazione programma delle manifestazioni 2011.
Assume la presidenza Luigino Fiorillo -Presidente dell'Associazione- assistito dal Segretario Pasquale Rugiero.
Il Presidente da atto che sono presenti n. 41 Soci su 70 iscritti e dichiara validamente costituita l'odierna assemblea.
Il Segretario Pasquale Rugiero ringrazia tutti i presenti per la numerosa presenza e augura buon lavoro e buona serata.
Il Presidente, prima di passare allo svolgimento dell'ordine del giorno, rivolge cordiali ringraziamenti a quanti hanno voluto essere presenti a testimonianza della validità dell'Associazione, elemento essenziale e di garanzia per il raggiungimento di eccellenti risultati. Comunica che l'Associazione dispone di un elenco di circa 40 potenziali Soci. L'obiettivo è quello di raggiungere a la quota di 100 Soci. A tale scopo invita i presenti a voler contattare conoscenti, amici e quanti altri fossero interessati all' Associazione. L'Associazione avrà bisogno anche della loro presenza e dell'apporto professionale di quanti coltivano sentimenti di riconoscenza nei riguardi del paese ove essi sono nati o sono nati i loro cari.
Richiama, inoltre, l'attenzione di tutti i presenti sulla inderogabile necessità che per il raggiungimento degli obiettivi occorre tenere costantemente presente quanto sancito dallo Statuto Sociale ove è detto, tra l'altro, che l'Associazione, apolitica e apartitica, "si caratterizza come un centro di vita associativa, a carattere volontario, senza alcun fine di lucro e opera nell'interesse del bene civico, sociale, culturale e morale della comunità" . E' necessario, quindi, offrire un po' del proprio tempo libero e della propria professionalità a favore dell'Associazione. Solo con il contributo di tutti l' Associazione potrà configurarsi come modello di riferimento.
Si passa all'esame dell'ordine del giorno:
1) NOMINA DI DUE VICE PRESIDENTI.
In questi mesi di avvio dell'attività dell'Associazione e in previsione del lavoro da svolgere nell'ambito dei Comitati Organizzativi che saranno definiti in questa Assemblea, è emersa la necessità di assegnare a due Vice Presidenti il coordinamento dell'attuazione delle attività programmate. Inoltre, il Presidente ritiene di sottoporre all' approvazione dell'Assemblea la nomina di Presidente Onorario, carica non prevista dallo Statuto vigente.
L'Assemblea, su proposta del Presidente, delibera all'unanimità di elevare a 10 il numero dei Consiglieri e di assegnare la carica di Vice Presidente al Signor Vincenzo Galetto e all'Ing. Salvatore Massara che, presenti, accettano la nomina. L'Assemblea, inoltre, accogliendo la proposta del Presidente, delibera di inserire nelle cariche sociali quella di Presidente Onorario. L'Assemblea, all'unanimità, nomina Presidente Onorario la dott.ssa Maria Antonietta Ferrari che, presente, ringrazia e accetta la carica. Segue applauso
da parte dei presenti e il ringraziamento da parte degli eletti. L'Assemblea da mandato al Presidente di provvedere alla conseguente modifica dello Statuto Sociale che sarà definito con apposito atto notarile all'inizio del prossimo anno.
A seguito delle succitate nomine, il Consiglio Direttivo risulta così composto:
FERRARI MARIA ANTONIETTA Presidente Onorario
FIORILLO LUIGINO Presidente
GALETTO VINCENZO Vice Presidente
MASSARA SALVATORE " "
RUGIERO PASQUALE Segretario Amministrativo
SBARRA FRANCESCO Consigliere
ZIZOLA GIANCARLO ""
SPINELLI ALDO ""
SANGREGORIO ETTORE ""
BEVILACQUA GIUSEPPINA ""
2) NOMINA DI DUE SINDACI EFFETTIVI.
Nell'Assemblea del 19 agosto 2010 sono stati nominati sindaci i Signori: Rambaldi Andrea -Presidente-, Solferino Carlo, Argirò Armando Sindaci effettivi; Sindaci supplenti i Signori: De Brasi Valerio e Argirò Catia. Poichè i due sindaci effettivi: Solferino Carlo e Argirò Armando e il sindaco supplente Argirò Catia non hanno a tutt'oggi accettato la carica, si rende necessario procedere alla integrazione del Collegio dei Revisori. L'Assemblea all'unanimità delibera di nominare Sindaci effettivi il dr. Pasquale Ferrari e De Brasi Valerio; Sindaci supplenti il rag. Luigi Francesco Iannella e la dott.ssa Erika Arcuri.
A seguito di tali nomine la composizione del Collegio dei Revisori è la seguente:
Sindaci effettivi: Avv. Andrea Rambaldi - Presidente
Dr. Valerio De Brasi
Dr. Pasquale Ferrari
Sindaci Supplenti: Rag. Luigi Francesco Iannella
Dott.ssa Erika Arcuri.
3) NOMINA COMITATI ORGANIZZATIVI
Viene distribuito uno stampato contenente una proposta di Comitati Organizzativi e i relativi compiti a ciascuno di essi assegnati con l'invito rivolto a Soci di autocandidarsi. Il risultato della nomina dei Comitati Organizzativi è riportato nell'allegato A) di questo Verbale per farne parte integrante.
4) ESAME E APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI 2011.
Il Presidente sottopone all'Assemblea il seguente programma :
Presentazione di una commedia da tenersi questa estate in due distinte serate una a Bonifati e una Cittadella.
Manifestazione per consegna onorificenza a cittadini benemeriti.(Regolamento da approvare in Consiglio Direttivo).
Avviare con urgenza l'attività di Studi e Ricerche storiche.
Organizzare un convegno su tema da definire ( 150 anni dell'unità d'Italia?)
Presentare il film "Una domenica d'agosto" con l'attrice Anna Baldini e consegna targa.
Organizzare un premio di poesia.
Completare il Sito dell'Associazione.
Avviare i lavori per la predisposizione del Notiziario dell'Associazione.
Il programma presentato, dopo discussione, viene approvato all'unanimità.
Completata la discussione dei punti posti all'ordine del giorno, l'Assemblea viene chiusa alle ore 23.
Il Segretario--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Il Presidente
Pasquale Rugiero----------------------------------------------------------------------------------------------------------- Luigino Fiorillo