Menu principale:
Verbale del Consiglio Direttivo del 19 gennaio 2011
L'anno duemilaundici, il giorno 18 gennaio alle ore 18,00 presso la sede sociale in Roma, Via Giovanni Antonelli, 9 si è riunito, regolarmente convocato, il Consiglio Direttivo di RADICI - Associazione Internazionale delle Comunità "Amici delle Antiche Città di Jele e Fella -Eduardo Ferrari- per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno :
1) Comunicazioni del Presidente
2) Discussione sul Programma 2011
3) Definizione quota sociale annuale
4) Varie ed eventuali
Sono presenti i seguenti consiglieri:
Fiorillo Luigino -Presidente,
Ferrari Maria Antonietta -Presidente Onorario,
Galetto Vincenzo Luigi -Vice Presidente,
Rugiero Pasquale -Segretario Amministrativo,
Zizola Giancarlo - Consigliere.
Hanno giustificato la loro assenza:
Massara Salvatore -Vice Presidente,
Sbarra Francesco -Consigliere,
Sangregorio Ettore -Consigliere.
Per Il Collegio dei Revisori è presente Rambaldi Andrea - Presidente.
Hanno giustificato la loro assenza gli altri due sindaci.
Il Presidente passa alla trattazione del primo punto dell'ordine del giorno :
1) Comunicazioni del Presidente :
Il Presidente comunica che il 12 gennaio scorso, presso il Notaio Mario Lupi di Roma, è stato stipulato l'atto notarile dell' Associazione. L'atto notarile, anche se non richiesto dalle vigenti disposizioni di legge in materia di costituzione di associazioni, si è reso necessario per dare maggiore visibilità all'Associazione e per disporre di un unico documento nel quale sono state fatte confluire le deliberazioni assunte in precedenza e precisamente il 19 agosto 2010 e il 27 novembre 2010. E' stata, perciò, confermata la composizione del Consiglio Direttivo e quella dei Revisori dei conti come deliberato il 27 novembre 2010 e sono state recepite le modifiche apportate allo Statuto Sociale come deliberato dalla stessa Assemblea.
Il Presidente esprime, infine, l'esigenza di completare al più presto il sito telematico in modo da iniziare a far conoscere la nostra Associazione e diffonderne le notizie. Chiede, pertanto, ai presenti di voler segnalare un esperto nel campo informatico, anche non socio.
2) Discussione sul Programma 2011
Il Presidente da lettura del Programma discusso e approvato il 27 novembre 2010 e rileva la necessità di sollecitare l'avvio dei lavori assegnati ai singoli Comitati Organizzativi con l'indicazione, a ciascun Comitato, degli orientamenti definiti, in linea di massima, dal Consiglio Direttivo. A tal fine si fa carico di indire separate riunioni con i vari Comitati Organizzativi alla presenza di componenti del Consiglio Direttivo.
Sulla base di quanto emerso nel corso dell' Assemblea del 27 novembre scorso, il Presidente propone di elaborare una "Proposta di valorizzazione del territorio del Comune di Bonifati ad esclusiva vocazione turistica-ambientale" per farne oggetto di una conferenza.
A tal proposito, il Presidente, sulla base di un preliminare documento predisposto dallo stesso ne illustra i punti salienti.
Si apre la discussione nel corso della quale emerge l'orientamento che la nostra Associazione debba rendersi promotrice di concrete proposte atte a incentivare il turismo attraverso una sensibilizzazione professionale all'opera di accoglienza.
A ciò dovrebbe concorrere la creazione di uno strumento consortile tra l'Amministrazione Comunale e un' associazione costituita tra privati operatori e singoli cittadini che si trovino nelle condizioni di offrire servizi adeguati.
A questo organismo dovrebbe essere demandato il compito di sviluppare una incisiva politica di marketing del territorio comunale con l'obiettivo di far conoscere, attraverso selezionati itinerari, la storia, la cultura e la gastronomia. Organizzare gite culturali, spettacoli, concorsi vari atti a rendere il turista partecipe delle iniziative per un soggiorno gradevole e motivante.
Viene conseguentemente affrontato il tema che sta a monte di tutto quanto precede e cioè quello della costa dell'intero territorio, vittima ormai di una progressiva erosione a cui occorre porre rimedio. Senza interventi immediati e duraturi ogni proposta di rilancio e crescita dell'intero territorio comunale corre il rischio di svanire se non si recupera ciò che è l'attrattiva turistica essenziale della nostra costa: la spiaggia.
L'Associazione, perciò, intende rendersi promotrice, in collaborazione con le autorità locali, di un convegno avente il seguente titolo "Sopravvivenza della costa: rimedi necessari". a cui far partecipare esperti del settore.
A tal proposito ciascun Consigliere presente si impegna a fornire una relazione contenente proprie idee in proposito nonché un elenco di opere che ritiene meritevoli di attenzione, in un quadro di programmazione, distintamente per Bonifati, Cittadella e per tutte le altre frazioni.
Il Consiglio Direttivo successivamente elaborerà, in collaborazione con lo specifico Comitato Consultivo, un documento dal titolo "Proposta di valorizzazione del territorio del Comune di Bonifati ad esclusiva vocazione turistico-ambientale" da portare all'attenzione del Sindaco di Bonifati quale contributo di collaborazione della nostra Associazione.
3) Definizione quota sociale annuale
Il Consiglio Direttivo, dopo esame e approfondimento, definisce in € 25,00 la quota sociale 2011 a carico dei Soci Ordinari e in € 50,00 quella di Soci Promotori.
4) Varie e eventuali
Su questo punto all'odg. non vengono posti argomenti da discutere.
La seduta viene tolta alle ore 21,00.
Il Segretario --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Il Presidente
Pasquale Rugiero------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Luigino Fiorillo